registrazione al servizio per poter procedere. In questo modo potremo usufruire anche delle istruzioni che via via l’applicazione ci fornirà per realizzare i nostri fumetti. Naturalmente dobbiamo procedere a caricare un’immagine, che possiamo inserire direttamente dal nostro computer oppure che possiamo scegliere fra i risultati che ci mostra uno specifico motore di ricerca che attinge alle foto presenti su Flickr.
Pikkids ci permette di operare all’insegna della personalizzazione, in modo da poter applicare alle foto gli effetti grafici che corrispondono maggiormente le nostre preferenze. Una volta completato il fumetto, quest’ultimo può essere salvato e può essere inserito anche l’interno di una specifica gallery nel sito web, in modo che tutti gli altri utenti possano ammirare la nostra opera creativa. L’applicazione in questione ci offre l’opportunità di creare fumetti altamente personalizzabili.
Nessun commento:
Posta un commento