
Quindi di norma si usa una doppia partizione per creare piccoli backup di dati, o per avere la possibilità di gestire due sistemi operativi. Nel caso di PC solo sistemi Microsoft o Unix. Con Mac, si può installare più OS. Si possono creare un massimo
di 4 partizioni primarie, più un certo numero di partizioni logiche. Ovviamente tutto questo abbassa sensibilmente lo spazio utilizzabile oltre a dividere un hard disk creandone virtualmente due o più. Inoltre per ogni partizione i sistemi operativi ne usano una parte non partizionata che non si potrà utilizzare.
Nessun commento:
Posta un commento