
A differenza dei CD originali i CD masterizzati hanno vita piuttosto breve: tra i 2 ed i 5 anni a seconda della qualità. C'è poco che si può fare per estendere la durata dei dischi: tenerli in luoghi freschi ed al buio, ma non si ottengono miglioramenti notevoli.
Il problema secondo l'esperto sarebbe la degradazione del materiale. I dischi ottici usati comunemente per la masterizzazione casalinga, come i CD-R e CD-RW, hanno una superficie costituita da uno strato di vernice che può essere modificato dal calore per memorizzare i dati. Il degrado può provocare la modifica dei dati sulla superficie che diventano illegibili dal fascio laser.
Molti CD economici di quelli che si acquistano al supermercato hanno una durata di circa 2 anni mentre i dischi di migliore qualità possono arrivare fino a 5 anni. Anche i supporti magnetici avrebbero, secondo il ricercatore, i loro limiti. Tuttavia durerebbero dai 30 ai 100 anni a seconda della qualità, risultando quindi ancora il supporto di memorizzazione più affidabile.
1 commento:
Grande, ho trovato quello che 'ho cercato per
Posta un commento